Autore: Massimo Bursi

  • Agorà Medical

    Agorà Medical

    Agorà Medical: ovverossia la via al momento più impegnativa del nuovo settore Carta Vetro alla Cà Verde, settore recentemente riscoperto e riattrezzato da Arrampicata Verona APS. Di questa sua nuova via me ne parla Andrea, si proprio lui, il mitico Andrea Tosi; mi dice che è una via da provare, con dei passaggi molto duri,…

  • Non so che viso avesse, neppure come si chiamava…

    Non so che viso avesse, neppure come si chiamava…

    È impegnato nella “lotta con l’Alpe”. Mi sembra alto, tonico, tutto muscolo e nervi, senza un filo di grasso. In plastica e precaria posizione su placca ripida e liscia. Vestito con comodi pantaloni a quadrettini neri e carta da zucchero, abbinati con una frusta felpa celeste. Ai piedi indossa un nuovo paio di scarpette molto…

  • Boulder problem

    Boulder problem

    Un pomeriggio infrasettimanale, nonostante una pioggerella primaverile, con Elena, valida compagna di allenamento, decidiamo di “marinare” il King Rock, per raggiungere una interessante falesia della Val d’Adige. (Omissis) è una parete magnifica di roccia calcarea che s’innalza sopra i verdi vigneti e le rive sinuose del fiume. Conosciuta per la sua varietà di vie, offre…

  • In difesa della roccia

    In difesa della roccia

    Dopo l’articolo “Oral Trad” pubblicato sul King Rock Journal e successivamente ripreso e commentato su Arrampicata Verona APS, sul GognaBlog, sul sito Intraigiarun, sul rinato forum Fuorivia ed ovviamente su Facebook ed Instagram, è giunto il momento di fare un passaggio ulteriore e pensare a come difendere le nostre falesie. “Credo che avere la terra…

  • Nicola Sartori (Part 1)

    Nicola Sartori (Part 1)

    Nello sport, ed anche nell’arrampicata, il fattore genetico, che contraddistingue i fuoriclasse dalle persone mediamente normali, fa la sua bella differenza. Quando ci riferiamo a Nicola Sartori il termine “fuoriclasse” non è di certo sprecato.

  • Oral Trad

    Oral Trad

    E’ semplicemente un modo per difendere le pareti dalle invasioni. Funzionerà? Non funzionerà? Proviamoci!

  • Convenzione con Dolomiti Emergency

    Convenzione con Dolomiti Emergency

    Chi si iscrive a Dolomiti Emergency può godere di una polizza assicurativa i cui benefici sono validi ed estesi in tutto il territorio nazionale e nei paesi dell’Europa geografica, purché l’intervento sia disposto dalla centrale operativa del SUEM 118 o da similari strutture di soccorso nazionali ed europee.

  • Agorà Medical & APS Arrampicata Verona

    Agorà Medical & APS Arrampicata Verona

    I soci di APS Arrampicata Verona possono usufruire di una convenzione che ci dà la possibilità di accedere ai loro interventi riabilitativi con uno sconto interessante. È riservato infatti uno sconto di 20€ sulla prima valutazione dell’infortunio, e del 10% su tutte le prestazioni riabilitative legate all’arrampicata.

  • La storia di Giuseppe Zanini, per noi tutti: “il Beppo”. (Part 2)

    La storia di Giuseppe Zanini, per noi tutti: “il Beppo”. (Part 2)

    Il Beppo in cifre: una stima per difetto porta a ritenere che abbia infisso oltre a 10.000 (diecimila) spit in quanto ha sicuramente rivisto almeno 1.000 (mille) tiri.

  • La storia di Giuseppe Zanini, per noi tutti: “il Beppo”. (Part 1)

    La storia di Giuseppe Zanini, per noi tutti: “il Beppo”. (Part 1)

    La storia di Giuseppe Zanini, per noi tutti “il Beppo” Raccontare cosa ha fatto il Beppo per l’arrampicata veronese è come scrivere una lunga odissea non ancora finita e se io sono ancora qui ad arrampicare e se ho potuto iniziare a muovermi, in sicurezza, sulle falesie e sulle vie del nostro splendido territorio, sicuramente…